Questa è la buona (dal Wall Street Journal di oggi) :
WASHINGTON -- Although prices continued to fall, existing-home sales climbed more than expected during September, marking the highest level of home sales activity in more than a year.
Home resales rose to a 5.18 million annual rate, a 5.5% increase from August's unrevised 4.91 million annual pace, the National Association of Realtors said Friday.
Le cattive non le riporto , ma riprendo un tema che ho già trattato (da I Sole 24 Ore di oggi).
In particolare oggi i mercati hanno risentito di vendite forzose: gli operatori segnalano ordini in lettera accentuati emessi da hedge fund esposti a livello internazionale. Non a caso nelle ultime settimane sono state registrate anche consistenti variazioni sui cambi. «Chi nei mesi scorsi ha fatto carry trade, ovvero chi ha preso a prestito denaro in Giappone o anche negli Stati Uniti per investirlo in Europa, acquistando sia titoli di Stato che azioni, sta richiamando fondi, magari spinto da riscatti e dal fatto che non sono più possibili operazioni a leva», ha spiegato un trader. Ne risentono le Borse e ne risentono ovviamente le valute: non a caso l'euro è precipitato sia sul dollaro che sullo yen (la moneta unica è scivolato sotto 1,25 dollari questa mattina)
Dbrs alza il rating dell’Italia ad A. S&P taglia rating Francia. Giorgetti:
tornati in serie A con orgoglio
-
L’agenzia Dbrs Morningstar alza il rating dell’Italia a A (low) da BBB
(High), con trend stabile da positivo. È quanto si legge in una nota. Il
governo del...
1 ora fa
Nessun commento:
Posta un commento