Provate a guardare sul sito googlefinance (lo trovate tra i miei preferiti) l'andamento di S&P500 nell'estensione massima del tempo.
Vedrete che forma quasi una retta con due picchi : il primo che poi ha visto una caduta fino ad 800 , ed il secondo (quello attuale) .
Se estrapolate la (quasi retta ) fino ai giorni nostri vi rendete conto dei due casi speculativi - e degli abnormi valori a cui eravamo arrivati - e su quali valori torneremmo ad essere in linea con il trend .
Dbrs alza il rating dell’Italia ad A. S&P taglia rating Francia. Giorgetti:
tornati in serie A con orgoglio
-
L’agenzia Dbrs Morningstar alza il rating dell’Italia a A (low) da BBB
(High), con trend stabile da positivo. È quanto si legge in una nota. Il
governo del...
1 ora fa
Nessun commento:
Posta un commento