Nonostante l'approvazione del piano Paulson la borsa Usa è scesa . Eppure era in salita prima della approvazione .
Questa settimana le abbiamo viste tutte .
Come previsto le banche europee continentali non sono state lasciate a se stesse (penso a Fortis e Dexia) , ma chi si sarebbe aspettato che i governi comperassero direttamente una banca ? (Fortis) ,
Il governi irlandese ha deciso che le prime sei (perchè non 5 o 7 ?) banche avevano i depositi garantiti . Questo mi ha fayyo molto felice personalmente perchè ho in portafoglio una delle sei , ma sta creando problemi alle banche inglesi che hanno cominciato a vedere depositi girati sulle banche irlandesi , per cui la BOE ha dovuto intervenire ,
Ultima in ordine temporale : Unicredito ha convocato un CDA straordinario , sembra che allìodg ci sia la decisione di non distribuire il dividendo ma dare agli azionisti azioni gratuite già in possesso della banca.
Se mai ci fosse bisogno di conferma , l'Euribor continua a salire .
E' prpprio il caso di ricordare l'articolo quinto : chi ha i soldi ha vinto. La liquidità è il bene più prezioso , almeno fino a quando le acque non si saranno calmate. Meglio titoli di stato a breve che obbligazioni , pronti c_/termine , ecc .
Per quanto riguarda le azioni , nulla cambia rispetto all'ultima volta
Dbrs alza il rating dell’Italia ad A. S&P taglia rating Francia. Giorgetti:
tornati in serie A con orgoglio
-
L’agenzia Dbrs Morningstar alza il rating dell’Italia a A (low) da BBB
(High), con trend stabile da positivo. È quanto si legge in una nota. Il
governo del...
1 ora fa
Nessun commento:
Posta un commento