Come ho già detto , prendo i titoli US in testa al PBVROA del mese , calcolo il GYP per ognuno e scelgo i 9 migliori .
Da inizio anno siamo al 10,7 % e quindi in totale +12,5%.
Il benchmark è S&P 500.
Per i titoli EU ( i 6 migliori) siamo ad un ER +5,5 e quindi in totale -0,3 .
Il benchmark è ES50.
Sto anche calcolando cosa succederebbe se , ogni mese , prendessi i primi 18 titoli USA della lista PBVROA e i primi 12 EU della stessa lista , seguendo (per vendite ed acquisti ) la stessa logica di PBVROA .
Da inizio anno :
USA : 10,4%
EU :1,5%
Ricordo che PBVROA da inizio anno totalizza 5,6 %.
I dividendi ed i costi delle transazioni non sono inclusi.
Trump Adds Tariff Exemptions for Smartphones, Computers and Other
Electronics
-
A long list of electronic products got a reprieve for now from at least
some of the levies on China, which had been expected to take a toll on tech
giants ...
4 ore fa
Nessun commento:
Posta un commento