Come avevo detto tempo fa (vedere l'ultimo post con label PBVROA+Score) , ho fatto partire un nuovo portafoglio sempre basato su PBVROA ma aggiungendo , per i titoli US , anche un ulteriore screener : il GYP .
Dopo i primi 3 mesi i risultati sono molto brillanti ( bisognerà aspettare che ci sia un calo del mercato per vedere come reagisce ed aspettare qualche altro mese per capire se mantiene il ritmo).
In questo momento è composto da 9 titoli : Bunge , Vodafone , Wellpoint , CVS Caremark , Conoco , Northrop , Unitedhealth , Hess , Chevron .
Il meccanismo è sempre lo stesso : ogni mese vendo i titoli usciti dalla lista e , con il ricavato , compro quelli entrati .
Nei prossimi giorni cerco di fare una comparazione dei vari risultati , perchè sto anche simulando un portafoglio costruito seguendo Faber ed un altro seguendo Moose : per entrambi trovate il link sul blog, se non li conoscete già.
Come sapete , i backtest mi convincono poco ; preferisco simulare la realtà il più possibile .
Manovra, dal tetto ai compensi dei manager pubblici al riscatto dei
tirocini: le nuove proposte
-
Dal tetto sui compensi dei *manager pubblici* al riscatto dei *tirocini* e
degli *stage* per facilitare l’accesso alla pensione. Emergono nuovi
emendamenti...
7 minuti fa
Nessun commento:
Posta un commento