Come ho già detto , prendo i titoli US in testa al PBVROA del mese , calcolo il GYP per ognuno e scelgo i 9 migliori .
Nel mese di gennaio l'ER rispetto a S&P500 è stato del 5,8%.
Negli ultimi 3 mesi la somma degli ER è stata 13,3 %.
Note:
- la somma degli ER è inferiore all'ER progressivo , ma a me viene comodo così.
- l'ER non tiene conto dei dividendi ( come tutti gli altri casi che tratto ).
Questo ER è di gran lunga superiore a quello ottenuto usando lo Score (dividendo , crescita dividendi ultimi 3 anni e indebitamento) .
Peccato che non riesca a fare lo stesso esercizio per i titoli EU perchè non trovo i dati e quindi mi devo accontentare dello Score . Nell'ultimo mese l'ER rispetto allo EStoxx50 è stato = -1,2. Negli ultimi 4 mesi l'ER = 5,9% .
Manovra, dal tetto ai compensi dei manager pubblici al riscatto dei
tirocini: le nuove proposte
-
Dal tetto sui compensi dei *manager pubblici* al riscatto dei *tirocini* e
degli *stage* per facilitare l’accesso alla pensione. Emergono nuovi
emendamenti...
4 minuti fa
Nessun commento:
Posta un commento