martedì 9 settembre 2008

azioni acquisto e vendita

Ho incrementato di poco la mia posizione sugli Emerging Markets.

lunedì 8 settembre 2008

Azioni acquisto e vendita

Oggi ho venduto Dow e Corio e comprato Petro-canada e ArcelorMittal.

lunedì 1 settembre 2008

Analisi delle azioni da acquistare e il mio portafoglio

Mi limito a dire i titoli che sono in cima alla mia lista con tutte le avvertenze dei miei post precedenti.
Porsche , Antofagasta ,occidental , exxon , nucor ,boliden , shell , ensco , arcelor mittal , omv , chevron , bp , eni , conocophillips
Come si può notare , appartengono quasi tutte ai petroliferi o materie prime . Io non mi fido troppo ad imbottire il portafoglio di questi due settori :

Il mio portafoglio è in questo momento così costituito:
idearc, porsche , boliden , shell , eni , voestalpine , drax , southern copper , amlin , nokia , vallourec , randstad , microsoft , belgacom , swisscom , astrazeneca , c&c group ,basf , allied irish banks , italcementi risparmio , 3m , vivendi , cal dive , unipol priv , wienerberger , inditex , telecom italia risp , dow chemical , corio .

Nei prossimi giorni deciderò quali comprare e quali vendere.

venerdì 29 agosto 2008

Perchè è pericoloso comprare azioni bancarie

Questi due articoli sono molto interessanti e spiegano perchè dobbiamo attenderci che la situazione delle azioni bancarie non migliori , ameno di un cambiamento di scenario macroeconomico che non è in vista .
Li trovate sul sito Lavoce.info

IL PROBLEMA E' CAPITALE
di Marco Onado
argomento Finanza

Negli ultimi venti anni abbiamo assistito a una bolla speculativa del credito. Il capitale bancario era adeguato in quel roseo scenario, ma non per fronteggiare un serio shock. Quando l'euforia è svanita, i mercati hanno cominciato a percepire un consistente rischio non solo di illiquidità ma anche di insolvenza in tutte le principali banche. Ora fronteggiamo un faticoso processo di riduzione del grado di indebitamento complessivo. Che può diminuire in modo significativo l'offerta di credito e amplificare le ripercussioni della crisi finanziaria sul ciclo economico mondiale.

#
RIUSCIRA' ACHILLE A RAGGIUNGERE LA TARTARUGA?
di Marco Onado
argomento Finanza

La vera emergenza della crisi finanziaria consiste nel riportare il capitale di base delle principali banche al livello indispensabile a ridare la fiducia sulla loro solvibilità. Le autorità di vigilanza usano tutti i loro poteri di moral suasion, ma finora la raccolta di capitale fresco segue a debita distanza l'emersione delle perdite. E ciò può rendere la situazione più grave dal punto di vista microeconomico. In Italia le necessità di ricapitalizzazione sono forse meno urgenti che altrove, ma prima o poi si riproporranno con forza.