domenica 4 settembre 2011

Prossime settimane

Vix . La mm5 (che smussa i picchi) è scesa , anche se rimane ancora alta; la situazione sembrerebbe in via di normalizzazione , ma cè tempo prima di parlare di scampato pericolo : cautela .
P/C .La mm è salita sopra i livelli di ottobre 2008 , poi ci fu un crollo a novembre ed uno successivo a marzo , il messaggio è contrario a quello della VIX: cautela .
Le previsioni di volatilità sono per un leggero ribasso , ma il valore è ancora ai livelli di settembre 2008 (vedi sopra): cautela .
Il Baltic Dry Index , che dovrebbe indicare lo stato dei commerci nel mondo , è risalito ancora un po' , anche se rimane vicino ai livelli di aprile 2009 , quando finì il ribassone di quasi il 60 % ; se continuasse a risalire darebbe un segnale di cambiamento : cautela.
Il Dollar index è risalito , ma ancora molto basso ; è stato una delle cause della stabilità delle azioni , ma ora chi ne sta guadagnando sono i T-Bond e l'oro , come prima maggio 2008: cautela.
Il rame è salito ,ma ancora sotto alla mm200 : è un indicatore macro che promette bel tempo. Vediamo come evolve : cautela.
L'ISM , anche dopo il dato del 1 settembre , è sotto la mm a 10 mesi : altro segnale di calo che invita alla cautela .
Aggiungo ancora che il decennale USA è abbondantemente sopra alla mm 10 mesi , e questo indica sfiducia verso le azioni.
Conclusione ? Quasi tutti gli indicatori congiunturali sono concordi e consigliano cautela .
Le azioni non sono ancora sottovalutate , forse lo erano leggermente con S&P500 intorno a 1200 . Le altre asset class sono in situazioni critiche : oro , argento e bu(o)nd troppo rischiosi (perchè alti) , tutte le azioni dipendono da S&P500 . Io aspetterei ancora qualche settimana per evitare di afferrare il coltello mentre cade .
Ovviamente tutti questi discorsi non contano se si persegue una strategia tipo PBVROA.

venerdì 2 settembre 2011

Operation twist invece di QE3

Un altro sistema per drogare l’economia
(Reuters) - Bond investors see Federal Reserve action to boost the flagging U.S. economy as practically a done deal after Friday's dismal jobs report.
Government data showing the economy failed to create new jobs last month heightened speculation the Fed will launch a program this month to pump money into the economy by pushing down long-term borrowing rates.
The move, known to some in financial markets as Operation Twist, would probably involve the Fed selling shorter-dated Treasuries it holds its balance sheet and buying longer-dated bonds.
The Treasury market appeared to price in greater chances of this after the jobs report, with 30-year long bonds surging 3 points in price.

martedì 30 agosto 2011

Italia e la manovra , India , Fiducia USA , Prezzi delle case USA , Anche Gross sbaglia , QE3 come la panacea

Un segnale sulla manovra ,
(FINANCIAL TIMES)
Italy’s funding costs fell on Tuesday, but demand was weaker than predicted in a key test of sentiment toward eurozone government debt.
Un segnale dall’India
Indian growth slips to 18-month low
La fiducia dei consumatori USA
(BLOOMBERG)
Confidence among U.S. consumers plunged to the lowest level in more than two years as Americans’ outlooks for employment and incomes soured.
The Conference Board’s index slumped to 44.5, the weakest since April 2009, from a revised 59.2 reading in July, figures from the New York-based research group showed today. It was the biggest point drop since October 2008. A separate report showed home prices declined for a ninth month.
Un segnale letto in modo diverso
Residential real estate prices in the U.S. decreased in the year ended in June at a slower pace than in the prior month, a sign the market may be stabilizing.
Anche i grandi sbagliano
PIMCO says betting against U.S. debt was a mistake: report
NEW YORK (Reuters) - Bill Gross, the manager of the world's largest bond fund, feels like "crying in his beer" for having bet so heavily against U.S. government-related debt earlier this year, the Financial Times reported on Monday.
Comprano e vendono sempre x QE3 , anche se molti sanno che non servirebbe
(WSJ)
U.S. stocks reversed losses and inched into positive territory, as investors hope the minutes from the latest Fed meeting will offer clues on potential plans for more intervention from the central bank.

lunedì 29 agosto 2011

Spese x consumi e vendite di case , Quanto dovrebbe valere S&P500 ,L'ottimismo dei consumatori ,Le ricette che non ci piacciono

Stavolta prevale l’ottimismo
(REUTERS)
Consumer spending recorded its largest increase in five months in July, supporting views the economy was not falling back into recession. Also, July pending home sales fell 1.3 percent, matching forecasts, but remained higher than year-ago levels.
Insistiamo con l’ottimismo
(BLOOMBERG)
The Standard & Poor’s 500 Index has lost 13 percent in the past five weeks, sending its price-earnings ratio down to 12.9. That’s 3.5 percent less than the average multiple during the 10 contractions since 1949 and a level last reached in 1982, according to data compiled by Bloomberg.
Should companies meet analysts’ profit estimates, the S&P 500 must advance to about 1,790 to trade at the average multiple of 16.4 since 1954, according to data compiled by Bloomberg. That’s more than 50 percent above its last close.
Ma i consumatori non lo sono
NEW YORK (Reuters) - U.S. consumer sentiment sank in August as consumers lost confidence in lawmakers' ability to stave off the threat of another recession, a survey released on Friday showed.
In Europa , vogliamo solo medicine dolci
(LINKIESTA)
Christine Lagarde, direttore del Fondo Monetario Internazionale, propone una ricapitalizzazione obbligatoria per le banche europee, finalizzata a stabilizzare il sistema finanziario continentale. La proposta arriva sui tavoli che contano, in Europa, e scatena subito liti e risposte negative.