domenica 7 giugno 2015

Performance in calo e volatilità ballerine

Una premessa per i lettori più recenti, in aggiunta ai motivi per cui ho creato il blog. Perchè diversi di voi dicono che si perdono a leggere tutti i post. Fatemi sapere se è più comprensibile.

Se leggete la versione più recente di questo post ( label PERFORMANCE ), è inutile leggere le precedenti , perchè ci sono tutti gli elementi che vi servono.
 

Rieccomi con  i risultati dei portafogli di cui  ho dato la composizione qualche giorno fa ( label CREAZIONE DEL PORTAFOGLIO) .




Siccome i dati di alcuni portafogli non partono dal 2007 , ma dal 2009 , aggiungo una comparazione ulteriore .
Ecco i dati.


Da  1 anno :
    •  MIO : + 15,4 % ,
    • MOM : + 20,0 % 
    • BENCH :  + 21,2 %
    • TMIO : 16,8 % 
    • CMIO : 13,4 %
I rendimenti dal 1 marzo 2007  :
  • MIO : + 83,7 % ,
  • MOM : + 143,0 %
e per comparazione , altrimenti non ci capiamo:
  • IUSA : + 74,4 %
  • DAX : + 72,9 % 
  • IBGM : + 39,3 %
Da 1 marzo 2009 :
  • MIO : + 83 %
  • MOM : + 124,8 %
  • BENCH : + 111,6 %
Sono esclusi spese , dividendi e slippage.
Le volatilità sono indicate nel post sulla loro composizione ( creazione del portafoglio ).
Va detto che nell'ultimo mese le volatilità sono aumentate molto , almeno del 25-30 % : prepararsi a ballare , a meno che tutti i creatori di turbolenze si mettano a fare i bravi.

venerdì 5 giugno 2015

Previsioni sulla recessione in USA

Probabilità molto basse , e questo indurrebbe la FED ad alzare i tassi .
http://www.advisorperspectives.com/commentaries/20150604-stratx-llc-recession-probability-models-june-2015
Di conseguenza le azioni e le obbligazioni dovrebbero avere quotazioni in calo .
Ma il FMI dice (quasi) il contrario
http://www.ilsole24ore.com/art/mondo/2015-06-04/l-fmi-chiede-fed-rinviare-l-aumento-tassi-2016-153608.shtml?uuid=ABrx7RsD

E quindi ?

giovedì 4 giugno 2015

Permanent , All Seasons , Risk Parity , Global Market Portfolios : tutto in pochi post

Una serie di post che sono essenziali per capire i vari stili di asset allocation ed i migliori lazy portfolio ; e numeri che fanno vedere le performance .
Faber è uno tra i blogger che stimo di più .
Leggere con attenzione Chapter 6 , 5 e 4 vi apre una finestra su questo mondo :
http://mebfaber.com/

mercoledì 3 giugno 2015

Le tante formule per la Tactical Asset Allocation

 Un post che fornisce qualche chiarimento e definizione , compara vari stili di asset allocation e dimostra che nessun sistema vale per tutte le stagioni
http://blog.alphaarchitect.com/2015/05/19/tactical-asset-allocation-beware-geeks-bearing-formulas/?utm_source=Alpha+Architect+Website+Users&utm_campaign=2eba1f2848-RSS_EMAIL_CAMPAIGN&utm_medium=email&utm_term=0_2f87b7924e-2eba1f2848-149748817

anche se il migliore sembra essere quello che usa le medie mobili ( come tutti quelli che monitoro io ).