skip to main | skip to sidebar

Investimenti azionari e finanziari, confronti e simulazioni

Strategie di investimenti azionari e finanziari. Comparazione tra risultati

mercoledì 19 aprile 2017

I vescovi ed il M5S

Opinioni - reazioni?


E alla fine arrivò, per il Movimento Cinque Stelle, anche la benedizione vescovile. Dopo aver fatto fronte comune sulle aperture (o, meglio, chiusure) domenicali, il direttore di Avvenire ha spiegato, in un'intervista col Corriere della sera, che fra cattolici e penta stellati c'è convergenza addirittura sui "tre quarti dei grandi temi", lasciando alla libera immaginazione dei lettori il dubbio su quali: l'uscita dall'euro? il reddito di cittadinanza? i vaccini?
Trascuriamo ogni considerazione di carattere astratto sulla legittimità dell'intervento della Chiesa in queste faccende. La Conferenza episcopale è, in Italia, non da oggi un attore politico: questioni di fede a parte, ha accesso a un regime tributario privilegiato e a una certa quota di risorse pubbliche tramite l'otto per mille che, come chiunque altro, tiene a preservare. Ciò che stupisce, però, è la materia sulla quale i vescovi sono scesi in campo. In un Paese cattolico nel quale i praticanti ormai sono all'incirca un terzo della popolazione, la Chiesa avrebbe ben altri problemi, che l'apertura dei centri commerciali la domenica. La quale è del tutto compatibile, sia per chi li frequenta sia per chi ci lavora, con la Santa Messa: che è da sempre prevista in orari diversi, proprio per venire incontro alle esigenze delle famiglie.
Siccome i vescovi lo comprendono prima e meglio di noi, è bene cercare una spiegazione diversa. Non è la battaglia che crea un'occasione di convergenza coi Cinque stelle, semmai è vero il contrario, la battaglia è il pretesto, l'occasione per allinearsi con un partito che potrebbe, domani, governare il Paese.
Pare strano che quella convergenza sia cercata e coltivata da un movimento la cui base più solida, secondo i sondaggi, sono i giovani che non sono nemmeno più andati al catechismo. Pare ugualmente strano che un'istituzione attentissima alle ragioni della stabilità come la Chiesa scommetta sui gianburrasca della politica.
Per nulla strano, invece, ma come sempre deprimente, è che questioni che hanno a che fare con la libertà di scegliere non siano che pretesti. Se ai vescovi interessasse davvero provare a parlare col popolo degli outlet, non immaginerebbero di chiuderli la domenica, confidando che le stesse persone vadano a messa anziché stare a casa a vedere la TV. Parlerebbero, come hanno sempre fatto, con gli esercenti. Chiederebbero di modulare i turni. Magari cercherebbero persino di guadagnarsi spazi lì, in quelle piazze laiche dove le persone la domenica vanno perché ci desiderano andare.
Se ai sindacati da sempre e da ieri vicini alla Cei davvero interessasse la condizione dei lavoratori, anziché lanciare una fatwa farebbero il loro mestiere: negoziare. Per alzare le paghe di chi lavora la domenica. Per chiedere nuove assunzioni. Per chiedere che gli orari non siano spezzati, costringendo i lavoratori a stare fuori casa molte più ore rispetto a quelle di lavoro effettivo.
Invece, l'unica cosa che conta di una battaglia, in Italia, è come sempre il valore simbolico. Che in questo caso coincide col piacere di portarsi avanti, baciando la pantofola al prossimo principe.

Per ulteriori informazioni:  
Email: info@brunoleoni.it - Tel.: +39 02 3657 7325.


Istituto Bruno Leoni vincitore del premio European Think Tank of the Year 2013 assegnato da Prospect Magazine.
È possibile sostenere la Fondazione Istituto Bruno Leoni anche attraverso la destinazione del 5 per mille nella dichiarazione dei redditi:
codice fiscale 97741100016, riquadro "finanziamento della ricerca scientifica e dell'università".
L'Istituto Bruno Leoni è un'organizzazione con sede a Torino, Piazza Cavour 3, tesa a promuovere le ragioni del libero mercato. Il sito internet dell'IBL è www.brunoleoni.it/.
In ottemperanza del D.L. 196d del 30.6.2003, per la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento di dati personali, in ogni momento è possibile modificare o cancellare i dati registrati nella database dell'Istituto Bruno Leoni.
Per cancellare il proprio indirizzo dalla newsletter cliccare QUI.
Per richiedere la modifica dei propri dati cliccare QUI.

Pubblicato da realcons alle 4/19/2017 05:19:00 PM
Etichette: Commenti

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

COME LEGGERE

Le etichette indicano i contenuti .
CREAZIONE DEL PORTAFOGLIO aggiorna mensilmente la composizione dei portafogli monitorati .
PERFORMANCE dà i risultati mensili di ogni portafoglio.
PREVISIONI fornisce aggiornamenti sulle varie categorie di ETF e su alcuni indicatori , altri possibili portafogli ed alcune provocazioni.
STRATEGIE DI INVESTIMENTO riporta studi e comparazioni tra le varie strategie.
Poi ci sono altre etichette che contengono COMMENTI o rimandi ad articoli o ricerche che ritengo stimolanti.
LA STORIA
E' nato per dare risposta alle domande di alcuni amici che chiedevano consigli su quali azioni comprare .
Ho cominciato con una premessa nel 2008 per le azioni (PBVROA e Greenblatt fanno parte del periodo in cui mi sono occupato delle azioni) .
Poi sono passato a trattare gli ETF .
In CREAZIONE DEL PORTAFOGLIO riporto sempre le motivazioni della scelta della strategia

Etichette

  • azioni (8)
  • Commenti (530)
  • Commenti Investimenti azionari (325)
  • Creazione del portafoglio (262)
  • ETF (177)
  • Glossario (2)
  • Greenblatt (14)
  • PBVROA (63)
  • PBVROA x Dummies (3)
  • PBVROA+GYP (17)
  • PBVROA+Score (5)
  • Performance (204)
  • Previsioni (269)
  • Risposte (5)
  • strategie di investimento (98)
  • trading a breve (51)

Post più popolari

  • FTSEMIB vs resto del mondo : in linea : Male gli Spread
    FTSEMIB : -0,16 % . In linea con la media mondiale , meglio delle altre europee . http://www.advisorperspectives.com/dshort/updates/2016/...
  • Italia , Germania , Grecia
    Da Il SOLE 24 ORE , FINANCIAL TIMES , BLOOMBERG . • Il made in Italy continua a crescere , La Germania vuole un tetto all’ESM ,e pensa ad u...
  • FTSEMIB vs il resto del mondo : ancora peggio , e così pure lo spread
    Ultima settimana. FTSEMIB : - 1,77 % . Ancora peggio di tutti . Sempre inferiore su tutte le altre scadenze. http://www.advisorperspect...
  • Performance PBVROA al 27 maggio 2011
    Ecco gli Excess Return (ER) , sempre escludendo i dividendi e l'effetto cambio. Per Pbvroa Qui il benchmark è 50% EU e 50 % US . Mens...
  • Ritorno a sinistra ed alle elezioni ?
    Bersani & C vogliono togliere dalla costituzione l’articolo che obbliga (quasi…) all’equilibrio di bilancio . Ci h...
  • Portafoglio Greenblatt al 23 agosto 2012
    Ho deciso di pubblicare anche la composizione del portafoglio che aggiorno ogni bimestre , togliendo i 5 titoli più vecchi ( in portafoglio ...
  • Sempre on board , ma occhio alle penne ......
    Continuo a considerare gli USA come la piazza finanziaria trainante , mentre le conclusioni sono relative ad asset quotati in Italia . Il...
  • Azioni acquisto e vendita
    Oggi ho venduto Dow e Corio e comprato Petro-canada e ArcelorMittal.
  • Aspettare , il coltello sta ancora cadendo....
    Gli americani dicono : "non prendere il coltello mentre cade " ; cioè non comprare mentre il valore delle azioni sta scendendo ......
  • strategia immutata
    La situazione non è ancora cambiata e non dà segnali di una tendenza prevalente. Rimaniamo a quello che ci siamo già detto : non aumentare l...

Iscriviti a http://www.newsgator.com/Individuals/default.aspx

Post
Atom
Post
Commenti
Atom
Commenti

Elenco blog personale

  • NYT > Business
    Netflix, Comcast and Paramount Submit Warner Bros. Discovery Bids - The outcome of the sale could alter the trajectory of the entertainment business.
    54 minuti fa
  • Il Sole 24 ORE - Prima Pagina
    A Sky e Amazon Prime Video i diritti della Champions - Sky e Amazon si tengono stretto il calcio europeo. Ancora. E questa volta per più tempo del previsto. Anche per il quadriennio 2027-2031, Champions League,...
    2 ore fa
  • CHICAGO BLOG
    Viagra: tutta la verità sul popolare farmaco per la disfunzione erettile! - Il Viagra è il leggendario farmaco usato in tutto il mondo dagli uomini con la disfunzione erettile. Se usato correttamente, … The post Viagra: tutta la...
    5 anni fa
  • Il Blog di Nicola Porro
    «Blocchiamo tutto» Vince sempre chi crea disagi - C’è un aspetto sullo sciopero dei tranvieri milanesi di Atm che è passato inosservato. In molti hanno considerato l’astensione dal lavoro proprio nel clou ...
    8 anni fa
  • WSJ.com: Real Time Economics
    5 Things to Watch on the Economic Calendar - The minutes from the Federal Reserve's latest policy meeting highlight the week.
    10 anni fa
  • The Economists' Forum
    Global economic recovery stuck below takeoff speed - *By Eswar Prasad and Karim Foda* The global economic recovery remains stuck below takeoff speed, unable to achieve liftoff and facing the risk of stallin...
    12 anni fa
  • Investing Insights
    U.S. Domestic Common Stock Holders Got A 4.1% Pay Hike in Q2; 11.1% YTD - It's been a good first half for U.S. dividend investors. U.S. listed common stocks increased their dividend payment $11.2 Billion in the second quarter o...
    14 anni fa
  • La Deriva
    Parole, organizzazione, falsi miti: Nicaso spiega la mafia - «Allibertatevi d’u cagnuleddu», liberatevi del cagnolino. Con queste parole, il 12 gennaio '96, Giovanni Brusca ordinò al fratello Enzo, Vincenzo Chiodo de...
    15 anni fa
  • Finanza&Potere
    -

Link ai siti che utilizzo maggiomente

  • Analisi grafiche
  • Faber Asset allocation
  • Financial Times
  • Google finance - screener USA
  • Investimenti "Graham style"
  • Magic formula USA
  • Moose portafoglio investimenti
  • Previsioni VIX USA
  • Reuters
  • The Economist
  • Valutazione rischio portafoglio
  • Wall Street Journal Europe
  • Yahoo finance
  • centro einaudi
  • digitallook - screener WW tecnico e fondamentale
  • finanze.net (azioni europee)
  • meritocrazia
  • prorealtime - screener tecnico WW

Archivio blog

  • ►  2019 (10)
    • ►  febbraio (7)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2018 (91)
    • ►  dicembre (9)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (8)
    • ►  agosto (4)
    • ►  luglio (10)
    • ►  giugno (10)
    • ►  maggio (8)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (10)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  gennaio (14)
  • ▼  2017 (191)
    • ►  dicembre (13)
    • ►  novembre (18)
    • ►  ottobre (23)
    • ►  settembre (19)
    • ►  agosto (14)
    • ►  luglio (16)
    • ►  giugno (16)
    • ►  maggio (19)
    • ▼  aprile (10)
      • Ancora uscite dai portafogli meno rischiosi
      • Alitalia : e io pago , e pagherò(?)
      • Come si applica (?) il jobs act
      • I vescovi ed il M5S
      • Ecco come veniamo visti da lontano
      • Miglioramenti per i più aggressivi
      • Quanto pesano le tasse in Europa ed in Italia
      • Cosa penalizza l'Italia
      • Parliamo del TAP
      • Escono alcuni obbligazionari
    • ►  marzo (9)
    • ►  febbraio (18)
    • ►  gennaio (16)
  • ►  2016 (205)
    • ►  dicembre (40)
    • ►  novembre (18)
    • ►  ottobre (22)
    • ►  settembre (16)
    • ►  agosto (12)
    • ►  luglio (24)
    • ►  giugno (20)
    • ►  maggio (12)
    • ►  aprile (9)
    • ►  marzo (12)
    • ►  febbraio (9)
    • ►  gennaio (11)
  • ►  2015 (133)
    • ►  dicembre (12)
    • ►  novembre (6)
    • ►  ottobre (9)
    • ►  settembre (8)
    • ►  agosto (13)
    • ►  luglio (20)
    • ►  giugno (17)
    • ►  maggio (7)
    • ►  aprile (8)
    • ►  marzo (15)
    • ►  febbraio (7)
    • ►  gennaio (11)
  • ►  2014 (201)
    • ►  dicembre (12)
    • ►  novembre (16)
    • ►  ottobre (8)
    • ►  settembre (29)
    • ►  agosto (26)
    • ►  luglio (19)
    • ►  giugno (12)
    • ►  maggio (14)
    • ►  aprile (15)
    • ►  marzo (13)
    • ►  febbraio (21)
    • ►  gennaio (16)
  • ►  2013 (162)
    • ►  dicembre (12)
    • ►  novembre (20)
    • ►  ottobre (15)
    • ►  settembre (12)
    • ►  agosto (10)
    • ►  luglio (7)
    • ►  giugno (13)
    • ►  maggio (7)
    • ►  aprile (20)
    • ►  marzo (17)
    • ►  febbraio (16)
    • ►  gennaio (13)
  • ►  2012 (165)
    • ►  dicembre (17)
    • ►  novembre (8)
    • ►  ottobre (9)
    • ►  settembre (8)
    • ►  agosto (5)
    • ►  luglio (27)
    • ►  giugno (11)
    • ►  maggio (9)
    • ►  aprile (8)
    • ►  marzo (12)
    • ►  febbraio (27)
    • ►  gennaio (24)
  • ►  2011 (217)
    • ►  dicembre (26)
    • ►  novembre (26)
    • ►  ottobre (10)
    • ►  settembre (23)
    • ►  agosto (23)
    • ►  luglio (24)
    • ►  giugno (17)
    • ►  maggio (15)
    • ►  aprile (11)
    • ►  marzo (13)
    • ►  febbraio (15)
    • ►  gennaio (14)
  • ►  2010 (111)
    • ►  dicembre (11)
    • ►  novembre (12)
    • ►  ottobre (10)
    • ►  settembre (11)
    • ►  agosto (11)
    • ►  luglio (9)
    • ►  giugno (7)
    • ►  maggio (6)
    • ►  aprile (5)
    • ►  marzo (7)
    • ►  febbraio (8)
    • ►  gennaio (14)
  • ►  2009 (71)
    • ►  dicembre (12)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (5)
    • ►  settembre (6)
    • ►  agosto (5)
    • ►  luglio (14)
    • ►  giugno (11)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2008 (115)
    • ►  dicembre (8)
    • ►  novembre (6)
    • ►  ottobre (15)
    • ►  settembre (8)
    • ►  agosto (9)
    • ►  luglio (19)
    • ►  giugno (26)
    • ►  maggio (24)

Informazioni personali

realcons
Visualizza il mio profilo completo