Qualche tempo fa avevo fatto delle prove di portafogli a breve (rotazione settimanale) , ma i risultati non erano stati entusiasmanti .
Un mese fa ho ricominciato su basi diverse : 1 portaf USA e 1 EU , entrambi composti da max 3 azioni .
I titoli vengono prima selezionati con criteri "value" e poi si scelgono quelli che sono cresciuti di più negli ultimi 6 mesi , 3 mesi , 1 mese . I più cresciuti nell'ultimo mese vengono comprati . La settimana successiva si segue la stessa procedura: si vendono quelli che non sono nell'ultima terna e, con il ricavato , si comprano quelli che li sostituiscono.
Un ultimo accorgimento : se i titoli scelti , per due giorni consecutivi , hanno una chiusura più bassa dell'apertura vengono liquidati , e si aspetta la settimana successiva per scegliere i sostituti .
Dopo 4 settimane i risultati sono :
EU : Excess Return (ER) rispetto a Eurostoxx50 = +7,5
USA : ER rispetto a S&P500 = +0,6
E' evidente che devo migliorare il criterio su USA e che bisogna aspettare quando i mercati calano , per verificare se le performance rimangono.
Trump’s Give-and-Take Tariff Strategy
-
The president has watered down some of his trade demands, but that’s
created confusion in the markets and has forced his administration to adapt
its messag...
30 minuti fa
Nessun commento:
Posta un commento