Continua la fase laterale .
Il fatto che ormai le azioni possano potenzialmente dare un rendimento molto maggiore delle obbligazioni non commuove nessuno .
D'altra parte gli indici scendono , ma la volatilità ed il rapporto put/call non salgono così tanto da fare intravedere grande nervosismo . I fattori che indicano nervosismo sono il calo delle azioni "piccole" maggiore di quelle più "grandi" l'aumento degli spread tra i bund tedeschi e quelli di paesi meno "sicuri". (Ma tutti dimenticano che le banche tedesche sono le più esposte?).
E allora ? Aspettiamo...(per chi è fuori dalle borse)
Dall’aumento delle pensioni minime ai tagli ai ministeri, le novità della
manovra bollinata
-
Con il nuovo taglio dell’Irpef oltre 13 milioni di contribuenti riceveranno
un aiuto medio di 210 euro. L’aumento delle pensioni minime non riguarderà
solo...
46 minuti fa
Nessun commento:
Posta un commento