sabato 29 maggio 2010

Aggiornamento del portafoglio

Questo mese il PBVROA ha perso rispetto agli indici , mentre il MIO li ha battuti solo perchè avevo ridotto l'esposizione sull'azionario .
Da inizio anno il PBVROA è ancora in vantaggio : ER maggiore di 6 punti, mentre il mio è pari .
PBVROA è adesso composto da constellation , Noble corp ,transocean ,parmalat ,teck cominco ,Western digital ,national oilwell , merck ,Cal Dive ,forest ,eon ,mercialys ,encana ,cvs caremark ,Murphy OIL ,enersis ,fairfax ,united health ,chevron ,Comp Science, buzzi ,vicat ,enel ,telecom ita ,sanofi ,teleperformance i,talcementi .L3 Communications ,BP ,bourbon ,gdf suez .
Il mio è invece ancora esposto sugli USA : venderò Noble e Forest e comprerò Chevron e Archer Daniels .
Sull'EU mantengo un atteggiamento neutrale : tutte le posizioni sono coperte contro il ribasso .
Sto attendendo segnali che almeno il mercato americano si stabilizzi .
Gli esperimenti sui portafogli a breve sono sospesi : troppo impegnativi (non ho voglia di fare il trader) e quindi poco remunerativi.

venerdì 21 maggio 2010

Ancora in attesa

Alcuni pensano che sia venuto il momento di tornare a comprare .
Può darsi che questo sia il minimo , ma io preferisco aspettare per vedere una conferma che riprenda il trend ascendente .
Per ora la volatilità è talmente elevata che può ancora succedere di tutto .

mercoledì 19 maggio 2010

Meglio una posizione di attesa

Ho chiuso l'ETF al rialzo . La volatilità è troppo alta e non consiglia nemmeno posizioni decise al ribasso. Meglio aspettare che la tempesta passi .
Vediamo come finisce la settimana.

venerdì 14 maggio 2010

Andamento mercati

Nonostante il recente calo rimango positivo sul mercato USA ; mentre su quello europeo ho più dubbi , anche se le ultime notizie sui mercati obbligazionari dicono che le banche non stanno più comprando i titoli spagnoli ed italiani.
Stanno andando molto bene i mercati emergenti , l'argento e le commodities.
Dal punto di vista obbligazionario ancora attenzione agli inflation linked , che stanno crescendo nonostante tutti dicano che non ci sarà inflazione .