domenica 15 marzo 2009

E' tempo di borsa ?

Questo recente rimbalzo fa pensare ad alcuni amici che si possa investire in borsa.
E' già successo alcune volte nel passato che ci fosse la stessa discussione .
Ho ripreso alcune considerazioni fatte all'epoca e le ripropongo , aggiungendo il valore dello S&P500 dell'epoca.
Il 14 settembre 2008 dicevo :
Gli americani dicono : "non prendere il coltello mentre cade " ; cioè non comprare mentre il valore delle azioni sta scendendo ...
Molti sono tentati di comprare ed alcuni lo hanno fatto , ma.....
Guardiamo solo il caso AIG , una grandissima compagnia di assicurazione che potrebbe anche essa dichiarare fallimento .
Pensate che questa compagnia ha assicurato diverse banche d'affari sul valore dei derivati che hanno in portafoglio . Se AIG chiude , quanto valgono secondo voi i derivati assicurati ?
Lo S&P500 valeva 1200 punti dopo essere sceso dai 1560 punti di ottobre 2007 .
Il 27 settembre 2008 dicevo :
La situazione non è ancora cambiata e non dà segnali di una tendenza prevalente.
Rimaniamo a quello che ci siamo già detto : non aumentare le posizioni .
Quindi :
- se si è già presenti , mantenere le posizioni magari cambiando qualche azione con qualcun'altra ritenuta migliore ( ed è quello che farò io nelle prossime settimane).
- se non si è presenti , è meglio non entrare .
Lo S&P500 valeva 1200 punti.
L'11 dicembre 2008 dicevo:
Per la parte azionaria io continuo nella mia strategia di aggiornamento mensile senza aumentare la esposizione : se vendo 1000 compro 1000 cercando di tenere un portafoglio equilibrato nei vari settori e nelle diverse valute , principalmente EUR e USD , utilizzando una minima parte dei 1000 per comprare sempre lo stesso importo di un ETF sugli Emerging Markets . Sto riflettendo se investire mensilmente un modesto importo su qualche altro ETF azionario. L'idea di fondo è creare una posizione pari al massimo del 50 % di quanto vorrei investire a regime su quel mercato contando su una futura ripresa tra 12 mesi . L'altro 50 % verrebbe investito soltanto quando ci fossero conferme di uscita dalla fase di ribasso .
Lo S&P500 valeva 900 punti.
Adesso l'indice vale circa 750 punti e non ci sono segnali chiari di una inversione di tendenza . Io aspetterei ancora e rimarrei molto liquido , con una parte limitata investita in obbligazioni o buoni a lungo termine .
Se proprio volessi fare una speculazione potrei vendere USD contro EUR , ma va sottolineato che è molto rischioso . Io l'ho fatto , ma per un importo pari al valore delle azioni USA che ho in portafoglio ( e che avevo comprato quando il dollaro era più debole) , quindi per consolidare il guadagno sul cambio che ho già accumulato .

lunedì 2 marzo 2009

Aggiornamento del mio portafoglio

Ho venduto Centrica e Mc Donalds e con il ricavato ho comprato E.ON e Archer Daniels .
Ho anche incrementato leggermente la mia posizione sugli ETF sulle commodities e sui paesi emergenti.

sabato 21 febbraio 2009

Le performance con Greenblatt - finanze.net migliorano

Abbiamo visto il mese scorso le performance di Greenblatt ( che si basa su due indicatori : il primo assimilabile al P/E e l'altro assimilabile al ROA ).
Greenblatt pubblica su un suo sito un elenco di azioni che secondo lui sono da comprare . Lo schema è il seguente . Creare un portafoglio di 25-30 azioni acquistandone un quarto per ogni trimestre. Dopo un anno di permanenza nel portafoglio le azioni devono essere sostituite da altre che si trovano sempre sul sito. Maggiori chiarimenti sempre sul mio blog oppure cercando direttamente il suo . Il suo sito (magic formula investing) elenca solo azioni USA .
C'è però un altro sito : "finanze.net" , che fa lo stesso calcolo per aziende non solo USA. Anche in questo caso lo schema è uguale . Una ultima avvertenza : per diminuire la volatilità del portafoglio , e quindi lo stress per il povero investitore , è meglio scegliere titoli con capitalizzazione più elevata . Io ne scelgo 3 con capitalizzazione maggiore di 8 miliardi e 3 con capitalizzazione inferiore.
Tutto ciò premesso , riporto le performance del portafoglio costruito usando finanze.net.
Con Finanze.net sono partito ad inizio agosto . A fine ottobre il portafoglio aveva 6 titoli e valeva il 30 % in meno rispetto ad una perdita , nello stesso periodo , per DJStoxxE50 del 23% , quindi una performance negativa del 7 % .
A fine gennaio 2009 aveva 12 titoli e valeva il 27 % in meno , rispetto ad una perdita , nello stesso periodo , per DJStoxx50 del 32% e di S&P500 del 31% ; quindi una performance positiva del 5 % .

martedì 10 febbraio 2009

aggiornamento del mio portafoglio

Ho venduto Philips e Belgacom e , con il ricavato , ho comprato Parmalat , Forest Laboratories , Richemont . 3 azioni invece delle 2 per tenere maggiormente in equilibrio i settori del mio portafoglio.