giovedì 6 gennaio 2011

Risposta a Paolo V

Non riesco più a trovare i tuoi messaggi . Quindi ti rispondo da qui.
PBVROA . Nelle label Creazione di portafoglio del 2008 dovrebbe essere descritto il metodo.
Brevemente :
-solo titoli USA , Germania , Francia , Italia perchè li negozio su internet
-ROA>2 , PBV<2 , MKTCAP >1bn € , eventualmente ridotti ad un centinaio con altri parametri value(div>2 ad esempio)
-ordinati per PBV crescente : il più alto vale 1 , il secondo vale 2 ecc
-idem per ROA decrescente : il più basso vale 1 , ecc
-somma dei due score ordinata decrescente : comprare i primi 30
-il mese successivo rifare i calcoli , vendere gli ultimi in classifica posseduti e , con il ricavato , comprare i primi due in classifica non posseduti
-ogni 6 mesi aggiornare l'elenco dei 100 usando i criteri di prima.
Gli altri li sto ancora testando ; la storia è più breve e controversa (vedi differenze tra EU e US per i portafogli a breve) quindi sto ancora affinando i criteri .
Per quello a breve i criteri sono un mix di PBVROA e momentum .
Gli altri sono basati sempre su PBVROA ma con aggiunta di altri score : D/E , Div Growth , EPS Growth , ecc ; ad es. vedi sotto la label PBVROA+Score del mio blog.

Aggiornamento mensile del portafoglio

Questo mese PBVROA vende MAGNA e LG DISPLAY e , con il ricavato , compra Marathon e Chevron.
Le prime 30 azioni sono:
Wellpoint
Bunge
Parmalat
Vodafone
Ntt Docomo
Humana
Henkel AG & Co KGaA Vz
Corning Inc
Molson Coors
Total
Sanofi-Aventis
E.On AG
Arcelor
Vicat
ACE
Conoco
Northrop Grumman
CVS Caremark
Marathon
Hess Corp
Encana
Chevron
Aetna
Raytheon
Eni
Unitedhealth
Telecom Italia
Travelers
Petrochina
Devon.

mercoledì 5 gennaio 2011

Performance di portafogli a breve termine

Aggiornamento settimanale .
Dal 13 settembre:
EU +11,2% , ER+9,9%
US +4,6% , ER -9,2%.
Il portafoglio US è leggermente peggiorato.
Il portafoglio EU ha i risultati sempre solidi ; ha nuovamente recuperato sul benchmark , ma da tempo non supera l'ER del 10% (non mi accontento mai...).
E' comunque interessante che , con gli stessi criteri di scelta , in EU si riesca a sovraperformare ed in US no . Insistiamo e vediamo.
Questa settimana per EU i 3 titoli sono Bourbon , Vicat , Teleperformance . Per US Northrop , Merck , Travelers .

martedì 4 gennaio 2011

Questa settimana

S&P500 praticamente invariato rispetto alla settimana precedente
Vix e P/C sono risaliti dai minimi , ma non sono ancora arrivati a livelli che fanno presumere una correzione.
Questo vuol dire che il mercato avrà ancora qualche spazio di salita .
Le conclusioni non sono cambiate rispetto alla settimana precedente : adesso comincerei a mettere dei take profit.
Ovviamente tutti questi discorsi non contano se si persegue una strategia tipo PBVROA.