Rimango ancora lungo sul mercato , se i dati di lunedì lo confermeranno aumenterò ancora l'esposizione sul FTSE MIB.
Per quanto riguarda le performance :
sul breve l'Europa ha un ER del 2,4 % , mentre USA ha un ER -10,6 % , lo short ER +1,3 % .
Sul breve termine ho forse trovato il rimedio ; vediamo se funzionerà.
E' confermato che la formula "meccanica " non c'è ed il lavoro è notevole con risultati che , almeno per ora , non lo giustificherebbero .
sabato 20 marzo 2010
mercoledì 17 marzo 2010
Aggiornamento del mio portafoglio
Sono stato in vacanza per cui niente operazioni e aggiornamenti sul breve .
Ho aumentato la posizione lunga sul FTSE MIB .
Ho preso un po' di profitti su Carnival , Zodiac e Bourbon (ho venduto azioni equivalenti al profitto che avevo maturato ).
Ho aumentato la posizione lunga sul FTSE MIB .
Ho preso un po' di profitti su Carnival , Zodiac e Bourbon (ho venduto azioni equivalenti al profitto che avevo maturato ).
Etichette:
Creazione del portafoglio
martedì 9 marzo 2010
Aggiornamento della strategia
Non sono convintissimo , ma i miei indicatori mi dicono che l'intonazione del mercato è tornata al rialzo .
Di conseguenza ho ricomprato i future sul FMIB ed ora sono lungo anche su questo.
Ultima segnalazione : attenzione alle obbligazioni inflation linked : si stanno muovendo al rialzo .
Di conseguenza ho ricomprato i future sul FMIB ed ora sono lungo anche su questo.
Ultima segnalazione : attenzione alle obbligazioni inflation linked : si stanno muovendo al rialzo .
Etichette:
Creazione del portafoglio
domenica 7 marzo 2010
Performance di portafogli a breve termine , aggiornamento sul lungo
Sono ancora short sul FTSE MIB , ma il limite è 22238 , quindi sto per uscire in stop loss , a meno che ....Questo per me vuol dire che il mercato sta riorientandosi verso il positivo , ma manca una conferma .
Per quanto riguarda le performance :
sul breve l'Europa ha un ER del 5,8 % , mentre USA ha un ER -11,5 % , lo short ER -0,5 % .
Insomma sul breve termine c'è ancora qualcosa da sistemare , come ho detto già . E' evidente che la formula "meccanica non l'ho ancora trovata : devo tutte le volte esaminare i risultati dello screener meccanico e poi decidere le strategie per ogni titolo . Il lavoro si presenta quindi molto più faticoso perchè necesita di strategia , stop loss e take profit aggiornati tutti i giorni. Vediamo se questa fatica porta dei risultati che la giustificano.
Per quanto riguarda le performance :
sul breve l'Europa ha un ER del 5,8 % , mentre USA ha un ER -11,5 % , lo short ER -0,5 % .
Insomma sul breve termine c'è ancora qualcosa da sistemare , come ho detto già . E' evidente che la formula "meccanica non l'ho ancora trovata : devo tutte le volte esaminare i risultati dello screener meccanico e poi decidere le strategie per ogni titolo . Il lavoro si presenta quindi molto più faticoso perchè necesita di strategia , stop loss e take profit aggiornati tutti i giorni. Vediamo se questa fatica porta dei risultati che la giustificano.
Iscriviti a:
Post (Atom)